Il progetto Move4Youth è pensato per accompagnare atleti in età evolutiva lungo un percorso di crescita e sviluppo sportivo che tenga conto tanto delle esigenze dell’atleta sano quanto di quelle dell’atleta in fase di recupero da un infortunio. Il focus del progetto è duplice: da un lato, promuovere un ritorno allo sport sicuro, efficace e progressivo; dall’altro, ottimizzare la performance attraverso il miglioramento delle capacità fisiche generali e specifiche.


Grazie a un approccio scientifico integrato e personalizzato, ogni atleta viene seguito attraverso una programmazione e una periodizzazione mirata, costruita sulla base del suo stato di forma e degli obiettivi specifici da raggiungere. L’intero percorso è supportato dall’utilizzo di test standardizzati e test specifici – come valutazioni di forza, potenza, mobilità/flessibilità e controllo neuromuscolare – che consentono un monitoraggio continuo e preciso.
A completamento dell’approccio consolidato e professionale, Move4Youth adotta un metodo multidisciplinare che coinvolge un team di professionisti specializzati: psicologo dello sport, nutrizionista, medico dello sport, fisioterapista e mental coach ecc… le quali collaborano in sinergia per seguire l’atleta a 360 gradi, offrendo un supporto completo e coordinato in ogni fase del suo percorso sportivo.


Giustificazione
Tradizionalmente, gli interventi fisioterapici sportivi si concentravano prevalentemente su atleti adulti, trascurando le esigenze specifiche dei giovani atleti, nonostante l’incremento di infortuni in questa popolazione. L’adolescenza rappresenta una fase critica di cambiamenti muscolo-scheletrici e neurologici; un approccio fisioterapico mirato può ridurre significativamente il rischio di infortuni e migliorare la performance futura.
Obiettivi
- Favorire il recupero sicuro e completo da infortuni.
- Migliorare il controllo motorio e la propriocezione.
- Prevenire recidive attraverso programmi di rinforzo mirati.
- Potenziare forza, resistenza, velocità e agilità in modo funzionale allo sport praticato.
- Supportare uno sviluppo armonico e sicuro rispettando la crescita individuale.
- Educare gli atleti alla gestione autonoma del proprio corpo e carico di allenamento.
